Fanatic Wrecker

Il corso ha lo scopo di andare oltre le semplici immersioni sui relitti approfondendo le nozioni storiche, le tecniche di disegno e fotografia dei relitti e le conoscenze utili per "saperne di più" garantendo una miglior fruizione ed una maggiore consapevolezza in merito, costituisce una vera novità nell'intero panorama della subacquea e della ricerca, non a caso è stato definito: "Indispensabile per tutti gli amanti dei relitti"

Informazioni sul corso

Il prossimo corso inizierà il giorno

13-02-2023 ore 21:00

La prima lezione è gratuita! Contattaci subito!

Il corso si terrà On-Line. Riceverai le istruzioni per collegarti all'iscrizione.

Facebook

Rimani aggiornato su tutte le novità iscrivendoti alla pagina Facebook di Fanatic Wrecker

La flotta sul fondo

Conoscere i relitti di Sestri Levante e la loro storia

Claudio Grazioli

La flotta sul fondo - Conoscere i relitti di Sestri Levante e la loro storia - Claudio Grazioli

Titolo: La flotta sul fondo - Conoscere i relitti di Sestri Levante e la loro storia

Autore: Claudio Grazioli

Editore: M.T.E. Edu

Prezzo: 39,00 €

ISBN: 978-88-99826-39-0

Acquisto: www.ManualiDiOfficina.it oppure 345-06.31.008

Riassunto:

Una raccolta completa di dati, disegni, informazioni, testimonianze storiche e foto d'epoca di quattro navi, dal varo fino al loro affondamento.

Tre scafi che giacciono sui fondali antistanti Sestri Levante, uno sul fondale di fronte a Framura e che ogni anno sono l'obiettivo finale per le immersioni di centinaia di subacquei: la bettolina JÖRN, il cacciasommergibili UJ 2207, il cacciasommergibili UJ 2210 e il cacciasommergibili UJ 2216.

Troverete in queste pagine tutta la loro storia. Potrete cosi conoscere la loro vita e avrete modo di apprezzare maggiormente l'immersione al vostro prossimo tuffo.